In questo articolo vedremo la ricetta per pane fatto in casa, con crosta croccante.
Impasto Biga
Ingredienti | Quantità |
---|---|
FARINA 0 W350 | 500 g |
ACQUA | 250 g |
LIEVITO (DBF) | 5 g |
Istruzioni
- Miscelare in una ciotola tutti gli ingredienti fino al completo assorbimento di tutta la farina, per circa 3 minuti.
- Coprire la ciotola con pellicola trasparente e praticargli dei fori
- Lasciar fermentare a circa 18° C per 16 ore
Chiusura impasto
Ingredienti | Quantità |
---|---|
BIGA | Precedentemente preparata |
FARINA 0\00 W 260 | 200 g |
ACQUA | 250 g |
SALE | 17 g |
LIEVITO | 1\2 g |
Istruzioni
- Inserire biga, 200 g d’acqua, farina e lievito in planetaria e cominciare ad impastare per circa 7 minuti
- Inserire sale e la restante acqua e continuare ad impastare per circa 6 minuti
- Lasciar riposare per circa 30 minuti
- Effettuare 3 giri di pieghe e lasciar lievitare l’impasto fino al raddoppio (circa 2 ore)
- Portare l’impasto sul tavolo da lavoro (infarinato) e chiuderlo con pieghe a “fazzoletto”
- Riporre l’impasto in una ciotola con canovaccio ripieno di farina di semola per altre due ore
Cottura
- Adagiare un pentolino ripieno d’acqua sul fondo del forno e pre riscaldare a 250° C
- Riporre l’impasto in teglia ed effettuare un taglio con apposita lama sul dorso del pane
- Infornare per circa 20 minuti (facendo attenzione ad umidificare la parte superiore del pane con uno spruzzino ogni 5 minuti)
- Diminuire la temperatura a 220° C, togliere il pentolino e lasciare in cottura per altri 20minuti
- Terminare con gli ultimi 10 minuti di cottura a 180° C con apertura a spiffero
- Estrarre il pane e riporlo su di una graticola per un oretta.

Conclusioni
Come abbiamo visto, questa ricetta per Pane fatto in casa con crosta croccante è un po’ più articolata, ma no difficile. Un po’ d’impegno e sono sicuro riuscirete ad ottenere un ottimo pane.
Note
Nel menu principale andando sulla categoria “TUTORIAL” si aprirà una pagina dedicata ai video tutorial.
Nel caso aveste delle domande o dei dubbi su passaggi specifici potete commentare nell’apposita sezione in basso o contattarmi sulla pagina FACEBOOK ufficiale di Pizza & Lievitati cliccando QUI.
Se preferite i video tutorial potete trovarli anche sulla pagina YOUTUBE cliccando QUI.