La community dei pizzaioli casalinghi cresce sempre di più e giustamente in molti voglio migliorarsi e sperimentare nuove ricette. In questo articolo andremo a vedere i segreti per un “impasto per pizza fatta in casa morbida“.
SVELIAMO SUBITO IL SEGRETO: Per una impasto per pizza fatta in casa morbida, IL SEGRETO è La cottura
Per la pizza è una fase indispensabile e molto speso fa la differenza sul risultato finale.
Articoli Correlati: Cottura pizza fatta in casa
Fammi una domanda e potrai vincere una collaborazione con Pizza & Lievitati
Prima di entrare nel merito dell’articolo sul Pane Impasto per pizza fatta in casa morbida, voglio raccontarvi come è nato il sito Pizza & Lievitati.
Sempre più persone si cimentano nell’arte della PIZZA fatta in CASA. Il sito Pizza&Lievitati.com nasce con l’intento di aiutare tutte le persone che cercano di migliorare in questa bellissima passione. Per raggiungere questo obbiettivo cerco di rispondere a tutte le domande più frequenti e specifiche che le persone ricercano su GOOGLE.

Ma è il momento di fare un passo avanti, ho DECISO di rispondere alla TUA domanda. Cosa significa? semplice, se hai una DOMANDA inerente al mondo della pizza o dei lievitati in generale e vuoi una MIA RISPOSTA, compila il modulo sottostante. Risponderò a tutte le domande dei miei utenti.
Vuoi scrivere un articolo con me?
Selezionerò tre delle domande più interessanti per le quali schiverò e pubblicherò un articolo in cui risponderò ad ognuna di esse. Ma per farlo, prima mi sentirò in privato con gli autori della domanda, per discutere nel merito e scrivere insieme l’articolo. NB ovviamente chi vorrà verrà citato come coautore e verranno linkati i suoi profili social.
COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE, NON VEDO L’ORA DI RISPONDERE ALLA TUA DOMANDA.
FAMMI LA TUA DOMANDA
Ricetta Impasto per pizza fatta in casa morbida

- Difficoltà: facile
- Preparazione: 60 minuti
- Attesa: 24 ore
- Cottura: 4 minuti
- Dosi per: 6 persone
Ingredienti | Quantità |
---|---|
FARINA 0 W280 | 1 kg |
ACQUA | 750 g |
SALE | 25 g |
LIEVITO | 2.5 g |
OLIO (extra vergine) | 25 g |
Istruzioni
Impasto per pizza fatta in casa morbida
- Inserire tutta l’acqua in una ciotola e sciogliere il lievito all’interno
- Versare metà sul totale della farina e cominciare ad impastare,
- Aggiungere a pioggia la restante farina e continuare ad impastare (per circa 10 minuti)
- Inserire sale ed olio e continuare ad impastare fino al completo assorbimento degli ingredienti
- Coprire la ciotola con un panno e lasciar riposare per 30 minuti
- Riprendere ad impastare per un paio di minuti (o meglio facendo 3 giri di pieghe)
- Coprire di nuovo la ciotola e fa riposare per 15 minuti
- Fare gli ultimi 3 giri di pieghe, chiudere l’impasto ermeticamente in un contenitore e lasciar lievitare per 2 ore
- Riporre il contenitore in frigo per circa 16 ore
- Passate le 16 ore procedere con lo staglio e la formatura dei panetti da 260 g (Articoli correlati: Staglio e formatura panetti)
- Coprire i panetti e lasciar lievitare per 6 ore
- Portare il panetto sul tavolo da lavoro e proseguire con la stesura e la cottura (Articolo correlato: Stesura panetti pizza)
Cottura
- Pre riscaldare un padella antiaderente (circonferenza almeno 30 cm) per circa 20 minuti
- Stendere l’impasto e riporlo sulla padella (pre riscaldata)
- Condire l’impasto con gli ingredienti che preferiamo e coprire con coperchio (in alternativa potete usare la carta alluminio) per circa 2 minuti
- In precedenza bisogna pre riscaldare il forno in modalità statica a 250° C, per poi spostarlo in modalità GRILL due minuti prima di inserire la pizza
- Inserire la pizza nel ripiano più alto del forno (vicino al GRILL) per circa 2 minuti
EXTRA
Vista l’idratazione medio/alta dell’impasto che abbiamo appena visto, potrà nella prima fase di impastamento sembrarvi molto appiccicoso, non abbattetevi i riposi che sono previsti nella ricetta faranno il lavoro al posto nostro. Nel caso in cui dopo il secondo giro di pieghe, l’impasto dovesse presentarsi liscio e omogeneo, effettuate un latro riposo di 15 minuti e altro giro di pieghe.
Ingredienti e attrezzatura consigliata
Dopo aver visto Pizza Verace Napoletana ricetta, storia e curiosità, vediamo link e descrizione delle attrezzature che utilizzo per fare la pizza fatta in casa:
Spatola: Grazie a questo piccolo attrezzo sarà più semplice gestire l’impasto in fase di impastamento e formatura dei panetti.
Link per l’acquisto: LUTER 2 Pezzi 12×9,5cm Tarocco Plastica Tagliapasta
Termometro da cucina: Per chi fa la pizza fatta in casa sa che tenere sotto controllo le temperature è fondamentale.
Link per l’acquisto: Salter Heston Blumenthal – Termometro Digitale di precisione
Bilancia di precisione: Un altro attrezzo indispensabile è il pesino per pesare grammature di piccolo taglio
Link per l’acquisto: Bilancia per pesare ingredienti da 0.5 gr a 300 gr
Consigli per gli acquisti: Impastatrice
Che sia la ricetta del Pane fatto in casa ricetta della nonna o altro, avere le giuste attrezzature ci aiuterà ad ottenere risultati spettacolari.
Per l’acquisto delle attrezzature io mi affido ad AgriEuro, il principale operatore in Europa nella vendita e-commerce di attrezzature per giardinaggio, agricoltura e CUCINA. Dispone di una gamma di circa 8000 modelli di macchine, tutte in Pronta Consegna e con SPEDIZIONE GRATUITA a domicilio.
Su AgriEuro troverete non solo Impastatrice, ma anche tantissime altre attrezzature da sogno che renderanno la vostra vita migliore.
Consigli per gli acquisti: Planetarie
CONCLUSIONI
Spero che questo articolo sulle Impasto per pizza fatta in casa morbida vi sia piaciuto.
Vi invito a commentare nell’apposita sezione in basso, anche per farmi sapere la vostra opinione.
Inoltre fatemi sapere nei commenti se vi farebbe piacere che preparassi una guida completa per imparare a fare la vera pizza Napoletana partendo dalle basi.
Basi e conoscenze che se ben comprese vi daranno la possibilità di passare al livello successivo.
Nel menu principale andando sulla categoria “RICETTARIO” si aprirà un menu a tendina
dove troverete le categorie:
“CONSIGLI” che sarà dedicata interamente a consigli specifici su impasti per pizza e non solo.
“PIZZE” interamente dedicata a ricette per ogni tipo di pizza
“PANE” dedita alle ricette per ogni tipo di pane
E tanto altro…..
EXTRA
NB: Vuoi essere tra i primi ad avere accesso al mio gruppo TELEGRAM?
Ho deciso di aprire un gruppo telegram PRIVATO dove potrò finalmente conoscervi e rispondere alle vostre domande, oltre ad aggiornavi su i nuovi contenuti e prodotti in OFFERTA che utilizzo.
Per i primi iscritti l’accesso al gruppo sarà GRATUITO cosa aspetti CLICCA e unisciti al GRUPPO TELEGRAM PIZZA E LIEVITATI.
FACEBOOK
INSTAGRAM





