Lo si sa la pizza è per tutti, non potevano essere escluse le tante persone che soffrono di intolleranza al glutine.
Fare la pizza senza glutine è un po’ contraddittorio visto che la formazione della maglia glutinica nell’impasto per pizza è indispensabile, ed è ovviamente derivante dalla presenza del glutine nella farina.
In questo articolo però andremo a vedere come fare un impasto per pizza senza glutine.
Farine senza glutine
Per fare l’Impasto pizza senza glutine, è da escludere l’utilizzo delle classiche farine di grano (Integrale, tipo 2-1-0 e 00) che hanno tutte la presenza di glutine anche se in quantità differenti.
Mentre le farine come quella di riso sono senza glutine.
Per il nostro impasto utilizzeremo la Farina FioreGlut del mulino Caputo, creata apposta per la produzione di pizza senza glutine.
Ricetta Impasto pizza senza glutine

- Difficoltà: facile
- Preparazione: 15 minuti
- Attesa: 24 ore
- Cottura: 4/10 minuti
- Dosi per: 3/4 persone
Ingredienti | Qunatità |
---|---|
Farina Gluten free | 500 g |
Olio | 10 g |
Acqua | 400 g |
Sale | 15 g |
Lievito (di birra fresco) | 1.5 g |
Istruzioni
- Inserire in una ciotola (o in planetaria) l’acqua e scioglierci il lievito all’interno
- Aggiungere tutta la farina poco alla volta, facendo attenzione ad eliminare eventuali grumi
- Aggiungere sale e continuare ad impastare per circa 5 minuti
- Spostare l’impasto sul tavolo (aiutandosi con l’olio per non far attaccare l’impasto al tavolo e alle mani) e continuare ad impastare per un paio di minuti
- Procedere con lo staglio e la formatura dei panetti da 260 g
(L’impasto non ha la maglia glutinica, sarà quindi necessario avvolgere il panetto con la carta velina, per poi riporlo in frigo per 24 ore) - Portare il panetto sul da lavoro ed eseguire una stesura delicata, dal centro verso il bordo (lasciando un bordo di circa 1cm)
Cottura
Per la cottura non ci sono particolari differenze rispetto alla normale pizza.
ATTENZIONE però a lavorare in un ambiente che non sia contaminato da altri tipi di farine o cibo contenente glutine.
potete seguire l’articolo dove parlo dettagliatamente dei vari metodi di cottura fatti in casa: Cottura pizza fatta in casa
I migliori risultati li si ottengono con l’utilizzo della PIETRA REFRATTARIA, la stessa accumula il calore nella fase di riscaldamento del forno, che poi rilascia quando andiamo ad inserire la pizza, dando cosi la classica spinta dal basso che permette alla pizza di crescere e svilupparsi.

Consigli per gli acquisti: Impastatrice
Che sia la ricetta dell’impasto pizza senza glutine o altro, avere le giuste attrezzature ci aiuterà ad ottenere risultati spettacolari.
Per l’acquisto delle attrezzature io mi affido ad AgriEuro, il principale operatore in Europa nella vendita e-commerce di attrezzature per giardinaggio, agricoltura e CUCINA. Dispone di una gamma di circa 8000 modelli di macchine, tutte in Pronta Consegna e con SPEDIZIONE GRATUITA a domicilio.
Su AgriEuro troverete non solo Impastatrice, ma anche tantissime altre attrezzature da sogno che renderanno la vostra vita migliore.
Consigli per gli acquisti: Planetarie
Piccole Attrezzature consigliate per impasto fatto in casa
Dopo aver visto Impasto pizza senza glutine, vi lascio il link e la descrizione delle attrezzature che utilizzo per fare la pizza fatta in casa:
Spatola: Grazie a questo piccolo attrezzo sarà più semplice gestire l’impasto in fase di impastamento e formatura dei panetti.
Link per l’acquisto: LUTER 2 Pezzi 12×9,5cm Tarocco Plastica Tagliapasta
Termometro da cucina: Per chi fa la pizza fatta in casa sa che tenere sotto controllo le temperature è fondamentale.
Link per l’acquisto: Salter Heston Blumenthal – Termometro Digitale di precisione
Bilancia di precisione: Un altro attrezzo indispensabile è il pesino per pesare grammature di piccolo taglio
Link per l’acquisto: Bilancia per pesare ingredienti da 0.5 gr a 300 gr
CONCLUSIONI
Spero che questo articolo sulle Impasto pizza senza glutine vi sia piaciuto.
Vi invito a commentare nell’apposita sezione in basso, anche per farmi sapere la vostra opinione.
Inoltre fatemi sapere nei commenti se vi farebbe piacere che preparassi una guida completa per imparare a fare la vera pizza Napoletana partendo dalle basi.
Basi e conoscenze che se ben comprese vi daranno la possibilità di passare al livello successivo.
Nel menu principale andando sulla categoria “RICETTARIO” si aprirà un menu a tendina
dove troverete le categorie:
“CONSIGLI” che sarà dedicata interamente a consigli specifici su impasti per pizza e non solo.
“PIZZE” interamente dedicata a ricette per ogni tipo di pizza
“PANE” dedita alle ricette per ogni tipo di pane
E tanto altro…..
EXTRA
NB: Vuoi essere tra i primi ad avere accesso al mio gruppo TELEGRAM?
Ho deciso di aprire un gruppo telegram PRIVATO dove potrò finalmente conoscervi e rispondere alle vostre domande, oltre ad aggiornavi su i nuovi contenuti e prodotti in OFFERTA che utilizzo.
Per i primi iscritti l’accesso al gruppo sarà GRATUITO cosa aspetti CLICCA e unisciti al GRUPPO TELEGRAM PIZZA E LIEVITATI.
FACEBOOK
INSTAGRAM





