La pizza più amata al mondo da sempre è quella Napoletana. Ma come fare un impasto per pizza Napoletana fatta in casa? Vediamo insieme una ricetta semplice e veloce, ma prima è fondamentale la scelta delle materie prime giuste.
Materie prime
Andiamo a vedere gli ingredienti da usare per il nostro impasto:
FARINA: La farina adatta per questo tipo di impasto è una farina 0/00 con W 260/280
LIEVITO: Il lievito madre sarebbe la miglior scelta. Dato che non tutti ovviamente ne dispongono utilizzeremo un lievito di birra secco che ci garantirà leggerezza e sapori fantastici.
CONDIMENTO PER PIZZA REGINA MARGHERITA:
- Pomodoro San Marzano: Da tritare a mano e condire con 1 g di sale ogni 100 g di pomodoro, filo d’olio e basilico. (consigliabile prepararlo la sera prima)
- Fior di latte di Agerola: Tagliare a listarelle sottili e riporre in frigo per una notte (cosi che si asciughi dal latte in eccesso)
- Parmigiano reggiano grattugiato e Basilico fresco
Ricetta (Impasto Pizza Napoletana Fatta In Casa)

- Difficoltà: facile
- Preparazione: 30 minuti
- Attesa: 8 ore
- Cottura: 6/7 minuti
- Dosi per: 4 persone
Ingredienti | Quantità |
---|---|
FARINA 0/00 W260/280 | 680 g |
ACQUA | 420 g |
SALE | 20 g |
LIEVITO | 1.8 g (fresco) 1 g (secco) |
Istruzioni
- Inserire tutta l’acqua in una ciotola e sciogliere il lievito all’interno
- Versare 250 g sul totale della farina e cominciare ad impastare, facendo attenzione ad eliminare eventuali formazioni di grumi
- Aggiungere a pioggia la restante farina e continuare ad impastare (per circa 5 minuti)
- Inserire il sale continuare ad impastare fino al completo assorbimento degli ingredienti (circa 7/8 minuti)
- Coprire la ciotola con un panno e lasciar riposare per 15 minuti
- Effettuare un giro di pieghe (piegare 2/3 volte l’impasto su se stesso)
- Chiudere l’impasto ermeticamente in un contenitore e lasciar lievitare per 2 ore (18/20° C)
- Passate le 2 ore procedere con lo staglio e la formatura dei panetti da 270/280 g (Articoli correlati: Staglio e formatura panetti)
- Coprire i panetti e lasciar lievitare per 6/8 ore (18/20° C)
- Portare il panetto sul tavolo da lavoro e proseguire con la stesura e la cottura (Articolo correlato: Stesura panetti pizza)
Cottura
Per la cottura potete seguire l’articolo dove ne parlo più dettagliatamente:
Cottura pizza fatta in casa
Pizza fatta in casa forno
Per la pizza forno statico o ventilato
Di seguito potete vedere una foto della mia pizza, cotta con Pietra refrattaria
Conclusioni
NEL CASO AVESTE DELLE DOMANDE O DEI DUBBI SU PASSAGGI SPECIFICI, POTETE COMMENTARE NELL’APPOSITA SEZIONE IN BASSO O CONTATTARMI SULLA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE DI PIZZA & LIEVITATI CLICCANDO QUI.
NEL MENU PRINCIPALE ANDANDO SULLA CATEGORIA “PIZZA E LIEVITATI” SI APRIRÀ UN MENU A TENDID
DOVE TROVERETE LA CATEGORIA “CONSIGLI” CHE SARA DEDICATA INTERAMENTE A CONSIGLI SPECIFICI SU IMPASTI PER PIZZA E NON SOLO.
