Vuoi fare la pizza fatta in casa e non sai come effettuare una cottura corretta? ti stai chiedendo se utilizzare il forno in modalità statico o ventilato? Oggi andiamo a rispondere alla domanda: La pizza va cotta in forno statico o ventilato?

Tempi di cottura per pizza fatta in casa
Prima di rispondere alla domanda: La pizza va cotta in forno statico o ventilato? Vediamo quali sono i tempi di cottura per la pizza fatta in casa.
Un altro dei passaggi indispensabili per ottenere una buona pizza fatta in casa e la cottura e il tempo di cottura. Quindi qual è il tempo di cottura per la pizza fatta in casa? Questo varia in base alle attrezzature che abbiamo a disposizione.
Continua a leggere…
La pizza va cotta in forno statico o ventilato?
Finalmente siamo arrivati a rispondere alla fatitica domanda: La pizza va cotta in forno statico o ventilato?
La pizza fatta in casa va cotta categoricamente nel forno in modalità statico, questo perchè il forno in modalità ventilata andrebbe a asciugare troppo in fretta l’impasto rendendolo cosi croccante/secco.
CONSIGLI UTILI PER LA COTTURA DELLA PIZZA FATTA IN CASA
Dopo aver capito che la pizza va cotta in forno statico, di seguito vediamo dei consigli utili per ottenere una cottura ottimale della pizza fatta in casa.
Per la cottura della pizza Napoletana il forno di casa non è proprio adeguato, dato che non raggiunge le temperature necessarie alla cottura di questo tipo di pizza dovremmo adottare dei metodi alternativi.
I metodi più utilizzati sono la doppia cottura (Padella + Grill) o in alternativa la cottura su pietra refrattaria nel forno di casa. Trovate entrambi i metodi nell’articolo (Cottura pizza fatta in casa)
Nel caso però vorreste approfittare delle super offerte di una delle migliori aziende di forni casalinghi per pizza e panificati, vi lascio il link al sito Oonikoda

Piccole Attrezzature consigliate per impasto fatto in casa
Dopo aver visto Pizza forno statico o ventilato, vediamo link e descrizione delle attrezzature che utilizzo per fare la pizza fatta in casa:
Contenitore per lievitazione impasto: Perfetto per la lievitazione degli impasti fatti in casa, grazie alla chiusura ermetica non avrete problemi
Link per l’acquisto: Emsa 2143501200 Superline Recipiente per Lievitazione con Coperchio, Plastica, Bianco/Blu, , 1 Unità
Cassetta per lievitazione panetti: Importantissima per far lievitare i vostri panetti di pizza in modo perfetto, comodo e conveniente
Link per l’acquisto: Genus Dei | Cassetta per Lievitazione Pizza E Pane | | Contenitore per Impasto | Cassetta Portaimpasto | Scatola Plastica + Coperchio 30x40x10
Spatola: Grazie a questo piccolo attrezzo sarà più semplice gestire l’impasto in fase di impastamento e formatura dei panetti.
Link per l’acquisto: LUTER 2 Pezzi 12×9,5cm Tarocco Plastica Tagliapasta
Termometro da cucina: Per chi fa la pizza fatta in casa sa che tenere sotto controllo le temperature è fondamentale.
Link per l’acquisto: Salter Heston Blumenthal – Termometro Digitale di precisione
Bilancia di precisione: Un altro attrezzo indispensabile è il pesino per pesare grammature di piccolo taglio
Link per l’acquisto: Bilancia per pesare ingredienti da 0.5 gr a 300 gr
CONCLUSIONI
Spero che questo articolo sulla Pizza forno statico o ventilato vi sia piaciuto.
In caso di dubbi o domande vi invito a commentare nell’apposita sezione in basso e a seguirmi sui miei canali social per restare sempre aggiornati.
Ho deciso di aprire un gruppo telegram PRIVATO dove potrò finalmente conoscervi e rispondere alle vostre domande, oltre ad aggiornavi su i nuovi contenuti e prodotti in OFFERTA che utilizzo.
GRUPPO TELEGRAM PIZZA E LIEVITATI.
FACEBOOK
INSTAGRAM
CATEGORIE PRINCIPALI:
“CONSIGLI” che sarà dedicata interamente a consigli specifici su impasti per pizza e non solo.
“PIZZE” interamente dedicata a ricette per ogni tipo di pizza
“PANE” dedita alle ricette per ogni tipo di pane

