Voglia di pizza fatta in casa? Vediamo insieme una Ricetta semplice e veloce da fare in casa, di un impasto pizza da 1 kg.
Peso farina/Peso netto
Prima di vedere la ricetta per l’impasto pizza da 1 kg, vediamo qual è la differenza tra il peso netto dell’impasto e il peso della farina.
Il peso della farina sta ad indicare ovviamente solo il peso della farina stessa, quando invece parliamo di peso netto dell’impasto in quel caso si va calcolare il peso di tutti gli ingredienti (prevalentemente liquidi e soldi) che si vanno a inserire nella ricetta (Acqua, farina, Olio).
NB Nel prossimo paragrafo vedremo una ricetta con doppie dosi, una per l’impasto dal peso netto di 1 kg e un’altra con un impasto con 1 kg di farina.
Ricetta Impasto pizza 1 kg
Andiamo finalmente a vedere, la doppia ricetta per l’impasto pizza da 1 kg:
Ingredienti | Peso netto 1kg | Peso farina 1 kg |
---|---|---|
Farina | 625 gr | 1000 gr |
Acqua | 365 gr | 650 gr |
Lievito fresco | 3 gr | 5 gr |
Sale | 15 gr | 25 gr |
Olio | 10 gr | 15 gr |
PS Di seguito vi lascio i link per l’acquisto delle materie prime e attrezzature che utilizzo
Procedimento impasto pizza da 1 kg
Vediamo di seguito il procedimento per fare l’impasto pizza da 1 kg:
- Inserire tutta l’acqua in una ciotola e sciogliere il lievito all’interno
- Aggiungere una parte di farina e iniziare ad impastare fino a creare una sorta di crema
- Continuare aggiungendo la restante farina a pioggia, poco alla volta
- Infine inserire il sale e l’olio impastando fino al loro completo assorbimento
- Coprire l’impasto e lasciarlo riposare per 30 minuti
- Portare l’impasto sul tavolo da lavoro e impastare delicatamente piegando l’impasto su se stesso, fino a che non risulti liscio e omogeneo
- Inserire l’impasto in una ciotola precedentemente oleata e coprirlo lasciandolo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente
- Trascorse le 2 ore potrete procedere con la formazione dei panetti in base alle vostre esigenze (280 gr circa per pizza Napoletana) per pizza in teglia vi lascio il link all’articolo per il calcolo dell’impasto: Quanto IMPASTO mettere nella TEGLIA
- Coprite i panetti e lasciateli lievitare 6 ore a temperatura ambiente
Cottura pizza fatta in casa
Dopo aver visto ricetta e l’impasto pizza da 1 kg, per quanto riguarda la cottura della pizza varia in base al tipo di pizza che volete (Napoletana, teglia, pala etc..)
Per scoprire come cuocere la pizza Napoletana fatta in casa, andate sul seguente articolo: Cottura pizza fatta in casa
Per scoprire come cuocere la pizza in teglia fatta in casa, andate sul seguente articolo: Pizza in teglia croccante fuori e morbida dentro
Nel caso però vorreste approfittare degli ottimi prezzi che OoniKoda offre per i suoi SUPER FORNI PER PIZZA FATTA IN CASA, vi lascio il link per l’acquisto dei migliori forni di casa per pizza.
Piccole Attrezzature consigliate per impasto fatto in casa
Dopo aver visto Impasto pizza 1 kg, vediamo link e descrizione delle attrezzature che utilizzo per fare la pizza fatta in casa:
Contenitore per lievitazione impasto: Perfetto per la lievitazione degli impasti fatti in casa, grazie alla chiusura ermetica non avrete problemi
Link per l’acquisto: Emsa 2143501200 Superline Recipiente per Lievitazione con Coperchio, Plastica, Bianco/Blu, , 1 Unità
Cassetta per lievitazione panetti: Importantissima per far lievitare i vostri panetti di pizza in modo perfetto, comodo e conveniente
Link per l’acquisto: Genus Dei | Cassetta per Lievitazione Pizza E Pane | | Contenitore per Impasto | Cassetta Portaimpasto | Scatola Plastica + Coperchio 30x40x10
Spatola: Grazie a questo piccolo attrezzo sarà più semplice gestire l’impasto in fase di impastamento e formatura dei panetti.
Link per l’acquisto: LUTER 2 Pezzi 12×9,5cm Tarocco Plastica Tagliapasta
Termometro da cucina: Per chi fa la pizza fatta in casa sa che tenere sotto controllo le temperature è fondamentale.
Link per l’acquisto: Salter Heston Blumenthal – Termometro Digitale di precisione
Bilancia di precisione: Un altro attrezzo indispensabile è il pesino per pesare grammature di piccolo taglio
Link per l’acquisto: Bilancia per pesare ingredienti da 0.5 gr a 300 gr
CONCLUSIONI
Spero che questo articolo sulla Impasto pizza 1 kg vi sia piaciuto.
In caso di dubbi o domande, vi invito a commentare nell’apposita sezione in basso e a seguirmi sui miei canali social.
Ho deciso di aprire un gruppo telegram PRIVATO, dove potrò finalmente conoscervi e rispondere alle vostre domande.
Oltre ad aggiornavi su i nuovi contenuti e prodotti in OFFERTA che utilizzo.
GRUPPO TELEGRAM PIZZA E LIEVITATI.
FACEBOOK
INSTAGRAM
CATEGORIE PRINCIPALI:
“CONSIGLI” che sarà dedicata interamente a consigli specifici su impasti per pizza e non solo.
“PIZZE” interamente dedicata a ricette per ogni tipo di pizza
“PANE” dedita alle ricette per ogni tipo di pane