impasto pizza da fare a casa

L’impasto pizza da fare a casa non è molto differente da quello utilizzato in pizzeria, basterà adottare alcuni accorgimenti come l’aggiunta di olio e/o zucchero/malto.

Questi due ingredienti vengono utilizzati nell’impasto pizza da fare a casa, per un motivo ben preciso che vedremo insieme in questo articolo insieme alle dosi e il procedimento per ottenere una pizza perfetta.

Farina per pizza

Per fare l’impasto pizza da fare a casa è possibile utilizzare qualsiasi farina abbiamo a disposizione nella nostra dispensa. Una delle più comuni è la farina 00 della Barilla, venduta in quasi tutti i market.

Ovviamente la ricetta deve essere calibrata in basa alla tipologia di farina utilizzata, oltre che alle modalità d’impastamento, tempi, temperature e tanto altro.

Anche se in questa ricetta utilizzerò la farina 00 della Barilla, dovete sapere che utilizzare farine professionali fa inevitabilmente ottenere risultati più professionali a patto che anche la ricetta e la gestione dell’impasto siano adeguate.

Per chi fosse interessato vi lascio il link per l’acquisto delle farine del Mulino Caputo, uno dei mulini più utilizzate dalle pizzerie Napoletane e non solo.

Nel caso in cui acquistiate le suddette farine vi lascio il link per la ricetta con farina Caputo Nuvola. Articolo correlato: Pizza con farina Caputo Nuvola

Ricetta impasto pizza da fare a casa

Come dicevamo nel primo capitolo, nell’impasto pizza da fare a casa utilizziamo 1/2 ingredienti segreti, quali? zucchero e/o olio

Perché utilizzare questi ingredienti nell’impasto pizza da fare a casa? Semplicemente perché solitamente la pizza fatta in casa e cotta in forni non professionali che raggiungono temperature massime di 250/300° C, questo rende difficile la caramellizzazione degli zuccheri e di conseguenza la colorazione della pizza.

Con l’utilizzo di zucchero e/o olio riusciamo in parte ad ovviare a questo problema.

impasto pizza da fare a casa

GESTIONE IMPASTO: 8 ore di lievitazione, dosi per 3 pizze tonde da 260 gr, o 1 pizza in teglia

INGREDIENTI: Farina Barilla 500 gr, Acqua 300 gr, Sale 15 gr, Lievito di birra fresco 3 gr, Olio evo 20 gr

Tempo richiesto: 8 ore e 40 minuti

PREPARAZIONE

  1. Impasto

    Inserire tutta l’acqua in una ciotola e sciogliere il lievito di birra all’interno. Aggiungere la farina poco alla volta (a pioggia) iniziando ad impastare, terminata la farina inserire il sale e impastare fino al suo completo assorbimento.
    Coprire l’impasto e lasciarlo riposare per 20 minuti, trascorsi i venti minuti portare l’impasto sul tavolo da lavoro e continuare ad impastare per qualche minuto (l’impasto dovrà risultare liscio e omogeneo)

  2. Lievitazione (Puntata)

    Coprire l’impasto e lasciarlo lievitare 2 ore a temperatura ambiente.

  3. Staglio e formatura panetti

    Portare l’impasto sul tavolo da lavoro e procedere con la procedura dello staglio andando a formare 3 panetti da 270/280 gr (Articoli correlati: Staglio e formatura panetti)

  4. Lievitazione (Appretto)

    Coprire i panetti a lasciarli lievitare circa 4 ore a temperatura ambiente (dovranno raddoppiare di volume)

    NB in caso di pizza in teglia potrete formare un solo panetto dando una forma ovale, per una teglia 40×40

Stesura e Cottura impasto pizza da fare a casa

Le fasi più importanti per la buona riuscita dell’impasto pizza da fare a casa sono proprio la stesura e la cottura.

Nel seguente articolo Stesura pizza Napoletana troverete tutte le informazioni e il video per la stesura dell’impasto pizza da fare a casa

Mentre in quest’altro articolo: Tempi di cottura pizza fatta in casa troverete tutti i metodi per una cottura perfetta della pizza Napoletana Fatta in casa.

Piccole Attrezzature consigliate per impasto fatto in casa

Dopo aver visto impasto pizza da fare a casa, vediamo link e descrizione delle attrezzature che utilizzo per fare la pizza fatta in casa:

Contenitore per lievitazione impasto: Perfetto per la lievitazione degli impasti fatti in casa, grazie alla chiusura ermetica non avrete problemi

Link per l’acquisto: Emsa 2143501200 Superline Recipiente per Lievitazione con Coperchio, Plastica, Bianco/Blu, , 1 Unità

Cassetta per lievitazione panetti: Importantissima per far lievitare i vostri panetti di pizza in modo perfetto, comodo e conveniente

Link per l’acquisto: Genus Dei | Cassetta per Lievitazione Pizza E Pane | | Contenitore per Impasto | Cassetta Portaimpasto | Scatola Plastica + Coperchio 30x40x10

Spatola: Grazie a questo piccolo attrezzo sarà più semplice gestire l’impasto in fase di impastamento e formatura dei panetti.

Link per l’acquisto: LUTER 2 Pezzi 12×9,5cm Tarocco Plastica Tagliapasta

Termometro da cucina: Per chi fa la pizza fatta in casa sa che tenere sotto controllo le temperature è fondamentale.

Link per l’acquisto: Salter Heston Blumenthal – Termometro Digitale di precisione

Bilancia di precisione: Un altro attrezzo indispensabile è il pesino per pesare grammature di piccolo taglio

Link per l’acquisto: Bilancia per pesare ingredienti da 0.5 gr a 300 gr

Consigli per gli acquisti: Impastatrice

Che sia la ricetta del Pane fatto in casa ricetta della nonna o altro, avere le giuste attrezzature ci aiuterà ad ottenere risultati spettacolari.

Per l’acquisto delle attrezzature io mi affido ad AgriEuro, il principale operatore in Europa nella vendita e-commerce di attrezzature per giardinaggio, agricoltura e CUCINA. Dispone di una gamma di circa 8000 modelli di macchine, tutte in Pronta Consegna e con SPEDIZIONE GRATUITA a domicilio.

Su AgriEuro troverete non solo Impastatrice, ma anche tantissime altre attrezzature da sogno che renderanno la vostra vita migliore.

Consigli per gli acquisti: Planetarie
Fammi una domanda e potrai vincere una collaborazione con Pizza & Lievitati

Dopo aver visto l’articolo sull’impasto pizza da fare a casa , voglio raccontarvi come è nato il sito Pizza & Lievitati.

Sempre più persone si cimentano nell’arte della PIZZA fatta in CASA. Il sito Pizza&Lievitati.com nasce con l’intento di aiutare tutte le persone che cercano di migliorare in questa bellissima passione. Per raggiungere questo obbiettivo cerco di rispondere a tutte le domande più frequenti e specifiche che le persone ricercano su GOOGLE.

Ma è il momento di fare un passo avanti, ho DECISO di rispondere alla TUA domanda. Cosa significa? semplice, se hai una DOMANDA inerente al mondo della pizza o dei lievitati in generale e vuoi una MIA RISPOSTA, compila il modulo sottostante. Risponderò a tutte le domande dei miei utenti.

Vuoi scrivere un articolo con me?

Selezionerò tre delle domande più interessanti per le quali schiverò e pubblicherò un articolo in cui risponderò ad ognuna di esse. Ma per farlo, prima mi sentirò in privato con gli autori della domanda, per discutere nel merito e scrivere insieme l’articolo. NB ovviamente chi vorrà verrà citato come coautore e verranno linkati i suoi profili social.

COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE, NON VEDO L’ORA DI RISPONDERE ALLA TUA DOMANDA.

FAMMI LA TUA DOMANDA

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione.
CONCLUSIONI

Spero che questo articolo sulle impasto pizza da fare a casa vi sia piaciuto.

Vi invito a commentare nell’apposita sezione in basso, anche per farmi sapere la vostra opinione.

Inoltre fatemi sapere nei commenti se vi farebbe piacere che preparassi una guida completa per imparare a fare la vera pizza Napoletana partendo dalle basi.
Basi e conoscenze che se ben comprese vi daranno la possibilità di passare al livello successivo.

Nel menu principale andando sulla categoria “RICETTARIO” si aprirà un menu a tendina

dove troverete le categorie: 

CONSIGLI” che sarà dedicata interamente a consigli specifici su impasti per pizza e non solo.

PIZZE” interamente dedicata a ricette per ogni tipo di pizza

PANE” dedita alle ricette per ogni tipo di pane

E tanto altro…..

EXTRA

NB: Vuoi essere tra i primi ad avere accesso al mio gruppo TELEGRAM?

Ho deciso di aprire un gruppo telegram PRIVATO dove potrò finalmente conoscervi e rispondere alle vostre domande, oltre ad aggiornavi su i nuovi contenuti e prodotti in OFFERTA che utilizzo.

Per i primi iscritti l’accesso al gruppo sarà GRATUITO cosa aspetti CLICCA e unisciti al GRUPPO TELEGRAM PIZZA E LIEVITATI.

FACEBOOK

INSTAGRAM

Coupon e codici sconto

A Natale è bello fare regali, ma è altrettanto importante fare un regalo a se stessi ogni tanto. Quale miglior occasione se non quella di approfittare di offerte GRATUITE?

Ecco a voi una serie di servizi MOMENTANEMANTE OFFERTI GRATUITAMENTE

Summary
recipe image
Recipe Name
Impasto pizza da fare a casa
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time

Rispondi